E' stabilito l’ammontare dell’intervento nella misura massima complessiva di 100 milioni di euro, tramite la concessione, conformemente al regolamento (CE) n. 1998/2006 sugli aiuti d’importanza minore (“de minimis”), di Voucher di importo non superiore a 10.000 euro
Si può presentare un’unica domanda di accesso alle agevolazioni per un importo del Voucher pari al 50 per cento del totale delle spese ammissibili di cui all’articolo 7 del decreto 23 settembre 2014 e, in ogni caso, non superiore a euro 10.000,00 (diecimila/00).
Rating di legalità: il rating di legalità delle imprese (legge 24 marzo 2012, n. 27), attribuito dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato;
Carta nazionale dei servizi: di cui all’articolo 1, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale);
Possesso di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese
Le domande di accesso alle agevolazioni possono essere presentate dalle imprese proponenti in possesso dei requisiti previsti all’articolo 5 del decreto 23 settembre 2014 esclusivamente tramite la procedura informatica, accessibile nell’apposita sezione “Voucher digitalizzazione” del sito web del Ministero, a partire dal 30 gennaio 2018 e fino al 9 febbraio 2018, secondo le modalità indicate al comma 7
Le spese devono essere avviate successivamente alla prenotazione del Voucher effettuata con il provvedimento di cui all’articolo 4, comma 1.
Per data di avvio si intende la data del primo titolo di spesa ammissibile
Acquisto di software, hardware o servizi che consentano:
il miglioramento dell'efficienza aziendale;
la modernizzazione dell'organizzazione del lavoro
lo sviluppo di soluzioni di e-commerce;
la connettivita' a banda larga e ultralarga;
il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare
la formazione qualificata, nel campo ICT, del personale delle PMI.
Essere ultimate non oltre 6 mesi dalla data di pubblicazione nel sito web del Ministero del provvedimento cumulativo di prenotazione di cui all’articolo 4, comma 1.
Per data di ultimazione si intende la data dell’ultimo titolo di spesa ammissibile, ancorché pagato successivamente e comunque entro i termini previsti dall’articolo 6, comma 1 (30 giorni dalla data di ultimazione).
Relativi a beni nuovi di fabbrica acquistati da terzi che non hanno relazioni con l’acquirente e alle normali condizioni di mercato;
Spese per servizi di consulenza specialistica o di formazione qualificata, relative a prestazioni svolte nel periodo di svolgimento del progetto;
Se riferiti a connettivita' a banda larga e ultralarga o collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare (art 2, comma 2 del decreto 23 settembre 2014), devono essere strettamente correlati ai servizi e alle soluzioni informatiche volti al miglioramento dell'efficienza aziendale, alla modernizzazione dell'organizzazione del lavoro e allo sviluppo di soluzioni di e-commerce;
Se riferite a formazione qualificata, nel campo ICT, del personale (art 2, comma 2 del decreto 23 settembre 2014) devono essere strettamente correlate ai servizi e alle soluzioni informatiche volti al miglioramento dell'efficienza aziendale, alla modernizzazione dell'organizzazione del lavoro, allo sviluppo di soluzioni di e-commerce, alla connettivita' a banda larga e ultralarga e al collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare.
Accesso alla procedura informatica, immissione delle informazioni richieste e caricamento dei relativi allegati;
Generazione del modulo di domanda e apposizione della firma digitale;
Caricamento della domanda firmata digitalmente e conseguente rilascio del “codice di predisposizione domanda” necessario per l’invio della stessa;
In fase di compilazione della domanda, la procedura informatica espone, in via preliminare, alcuni dati richiesti all’impresa proponente, acquisiti in modalità telematica dal Registro delle imprese. Ai fini della corretta compilazione della domanda, l’impresa proponente è tenuta a:
Accesso alla procedura informatica, immissione del “codice di predisposizione domanda” costituente formale invio della domanda;
Rilascio da parte della piattaforma informatica dell’attestazione di avvenuta presentazione della domanda, recante il giorno, l’ora, il minuto e il secondo di acquisizione della medesima.
Il Ministero, entro 30 giorni dalla data di chiusura dello sportello provvede ad adottare un provvedimento cumulativo, su base regionale, contenente l’indicazione delle imprese e dell’importo dell’agevolazione prenotata.
L’importo del Voucher prenotato per ciascuna impresa è determinato, nei limiti dei massimali stabiliti dal Regolamento de minimis, per un ammontare non superiore a euro 10.000 sulla base delle richieste presentate dalle singole imprese e della eventuale procedura di riparto delle risorse finanziarie
Tramite la procedura informatica, andrà presentata la richiesta di erogazione presentando la documentazione (titoli di spesa, estratti conto, liberatorie dei fornitori, recoconto) secondo le indicazioni contenute nel decreto e i relativi allegati.
Regolarità e completezza della documentazione presentata, ammissibilità alle agevolazioni delle spese rendicontate, avvenuto pagamento a saldo delle spese rendicontate;
Regolarità contributiva dell’impresa beneficiaria
Per la vendita al dettaglio
Per la vendita a più tipologie di clienti, rivenditori, grossisti etc..
Souzioni personalizzate su misura
Soluzioni ecommerce fornite in modalità cloud o installabili su hosting e server dedicati.
Sono ammissibili i costi sostenuti per l’acquisto sia a tempo indeterminato (soluzioni installate) che determinato (cloud) di licenze d'uso dei software Open2b, fermo restando l’osservanza da parte dell’impresa beneficiaria dell’obbligo previsto all’articolo 8, comma, 2, lettera e), del decreto direttoriale 24 ottobre 2017, cioè quello di mantenere nei 3 anni successivi alla data di erogazione del Voucher le componenti hardware e software agevolate nell’unità produttiva interessata dal progetto agevolato.
La piattaforma Open2b è disponibile anche in prova gratuita per 15 giorni